Il decespugliatore è un apparecchio estremamente utile quando si ha la necessità di mantenere al meglio gli spazi verdi. Perché consente di intervenire rapidamente ed in modo efficace. Si ritiene oltremodo indispensabile nella conservazione di quei terreni privati dove la […]
I decespugliatori sono strumenti destinati a compiere una serie di operazioni nell’ambito della cura del verde. Le differenze principali, tra i vari esemplari presenti sul mercato, emergono soprattutto in relazione al tipo di propulsore di cui si avvalgono. Alcuni di […]
Le maggiori case produttrici di decespugliatori garantiscono la possibilità di applicare diverse tipologie di strumenti di taglio. Ognuno di questi si predispone ad intervenire al meglio nei confronti di determinate specie vegetali. Generalmente si usano delle testine a filo quando […]
Il decespugliatore è un apparecchio che permette di ridurre l’erba cresciuta a dismisura all’interno dei contesti più diversi. Ma si ritiene in grado, se dotato di un dispositivo di taglio adatto, di intervenire efficacemente anche su formazioni cespugliose particolarmente fitte, […]
I decespugliatori possono essere di vario genere. Le versioni più diffuse si caratterizzano per avvalersi di un motore a scoppio (a due oppure a quattro tempi). Diversi esemplari invece sono elettrici. All’interno di questa categoria è possibile trovare degli apparecchi […]
I decespugliatori sono strumenti che permettono di porre in essere diverse attività nell’ambito della manutenzione del verde. Di solito sono provvisti di un motore a scoppio, che può essere a due oppure a quattro tempi. Alcuni esemplari invece sono dotati […]
Le versioni di decespugliatore maggiormente diffuse sono dotate di un motore a scoppio. E si distinguono dagli apparecchi provvisti di un propulsore elettrico principalmente per il fatto di incidere maggiormente in occasione delle lavorazioni. Inoltre, sono in grado di mantenere […]
I decespugliatori presenti sul mercato risultano a motore oppure elettrici. Le prime tipologie si avvalgono di un motore a scoppio, che può essere a due oppure a quattro tempi. I motori a due tempi necessitano di una miscela di olio […]
Occorre prima di tutto fare una distinzione tra i decespugliatori elettrici e quelli dotati di un motore a scoppio. In quanto per azionare i primi basta collegare il cavo di cui sono provvisti ad una presa di corrente. Alla stessa […]
I decespugliatori che agiscono tramite l’energia prodotta da un motore a scoppio sono i più diffusi. In quanto riescono a svolgere le lavorazioni più complesse, in maniera efficace e soprattutto per periodi prolungati nel tempo. Si distinguono in due tipologie: […]