Quale olio usare per un decespugliatore?

1
2
3
4
5
Bardahl - Lubrificante Garden 4T Power Tools, per Motori a Benzina, Olio per Motori che Operano a...
Olio motore a 4 tempi 1,4 L - FUXTEC SAE 30 - per Decespugliatore, tagliaerba
Stihl 0781 120 1117 - Lubrificante per decespugliatore e seghe 80 g
Strong Olio Mix K70 'Synthetic' 1L C/DOSAT
La zappa Olio miscela sintetico 2T per motosega e decespugliatore per motori Efco
Bardahl - Lubrificante Garden 4T Power Tools, per Motori a Benzina, Olio per Motori che Operano a...
Olio motore a 4 tempi 1,4 L - FUXTEC SAE 30 - per Decespugliatore, tagliaerba
Stihl 0781 120 1117 - Lubrificante per decespugliatore e seghe 80 g
Strong Olio Mix K70 'Synthetic' 1L C/DOSAT
La zappa Olio miscela sintetico 2T per motosega e decespugliatore per motori Efco
Bardahl
Fuxtec
Stihl
Strong
La zappa
Bestseller No. 31
Bardahl - Lubrificante Garden 4T Power Tools, per Motori a Benzina, Olio per Motori che Operano a...
Bardahl - Lubrificante Garden 4T Power Tools, per Motori a Benzina, Olio per Motori che Operano a...
DESCRIZIONE: Lubrificante specifico per motori a benzina 4T installati su tagliaerba,...PROTEZIONE: Allunga la vita degli organi meccanici proteggendoli da usura derivante da degrado...PLUS DI PRODOTTO: Olio specifico per motori che operano a regimi elevati di rotazione e ad alta...
Bestseller No. 32
Olio motore a 4 tempi 1,4 L - FUXTEC SAE 30 - per Decespugliatore, tagliaerba
Olio motore a 4 tempi 1,4 L - FUXTEC SAE 30 - per Decespugliatore, tagliaerba
Bottiglia di olio a 4 tempi SAE30 1,4 LPer tosaerba, piccoli trattori, decespugliatori, motoseghe 4 tempi ecc..Ottimizza le prestazioni della tua macchina FUXTEC
Bestseller No. 33
Stihl 0781 120 1117 - Lubrificante per decespugliatore e seghe 80 g
Stihl 0781 120 1117 - Lubrificante per decespugliatore e seghe 80 g
Grassi lubrificante Stihl: Superlub FS, tubo da 80 gContenuto: 80 gGrasso per ingranaggi ad alte prestazioni per tutti i decespugliatori e decespugliatori Stihl.
OffertaBestseller No. 34
Strong Olio Mix K70 'Synthetic' 1L C/DOSAT
Strong Olio Mix K70 'Synthetic' 1L C/DOSAT
Bestseller No. 35
La zappa Olio miscela sintetico 2T per motosega e decespugliatore per motori Efco
La zappa Olio miscela sintetico 2T per motosega e decespugliatore per motori Efco

I decespugliatori provvisti di un motore a scoppio sono di due tipi: a due oppure a quattro tempi. I propulsori a due tempi scandiscono soltanto due fasi nella loro attività. E necessitano di essere riforniti con una miscela di olio e benzina. Mentre le versioni a quattro tempi si caratterizzano per riprendere le caratteristiche dei motori di cui sono dotate le automobili. Per cui danno vita a quattro fasi: l’aspirazione, la compressione, scoppio/espansione ed espulsione dei gas di scarico. Vengono riforniti con la benzina normale. L’olio che viene immesso circola quindi in via del tutto indipendente, nello svolgimento dell’attività di lubrificazione del motore.

La miscela per i decespugliatori a due tempi si ritiene indispensabile, al fine di consentire la lubrificazione necessaria delle parti nevralgiche del motore nonché la carburazione. Ogni casa produttrice prescrive di realizzare il composto in una certa maniera. La maggior parte di esse indica che la miscela deve risultare con una percentuale di olio compresa tra il comprese tra il 3% e il 5%. Si ricorda che un carburante troppo ricco di olio comporta l’emissione di un quantitativo di fumi di scarico eccessivo, oltre a provocare dei danni alla candela. Potrebbe per di più condurre il motore ad ingolfarsi. Mentre una miscela composta in prevalenza di benzina genera troppa energia, senza la necessaria lubrificazione, a tal punto da poter provocare il grippaggio del motore.

Quale olio utilizzare per il proprio apparecchio?

Innanzitutto occorre distingue le tipologie di olio che esistono sul mercato:

  • Olio minerale – Si produce tramite un processo di raffinazione del petrolio, senza ricevere particolari lavorazioni.
  • Olio sintetico – Anch’esso si realizza a seguito di una serie di attività di trasformazione del petrolio. Tuttavia, la raffinazione risulta più evoluta, in quanto determina l’eliminazione di numerose impurità.
  • Olio semi-sintetico – Si tratta di un compromesso fra le due soluzioni.

L’olio minerale si considera grezzo ed economico, in quanto contiene ancora diverse impurità. In occasione della combustione si ritiene responsabile dell’emersione di incrostazioni. Che potrebbero danneggiare alcune parti del motore. Inoltre è un elemento molto sensibile alle basse temperature, a tal punto da ghiacciarsi appena si scende sotto zero.

Mentre l’olio sintetico si considera il migliore sotto ogni profilo, sebbene risulti costoso. Non lascia praticamente alcun deposito a seguito dell’attività del motore. L’olio semi-sintetico infine risulta un compromesso fra le due tipologie precedenti.

La preparazione della miscela

In merito alla preparazione della miscela, va realizzata mediante il compimento di una serie di passaggi. Occorre prima di tutto precisare che una volta realizzata, si ritiene esposta a subire dei processi di deterioramento. Che iniziano circa dopo trenta giorni dal momento in cui si è interrotta l’attività dell’apparecchio. Per cui è opportuno produrre dei quantitativi non eccessivi di miscela, bastevoli soltanto per il tipo di lavoro che si vuole eseguire. Prima di immettere il contenuto dentro il serbatoio è bene contribuire in modo incisivo al mescolamento dei due ingredienti. In quanto la pompetta di collegamento tra il contenitore e il motore potrebbe pescare parte del carburante ancora non mescolato, innescando dei processi sfavorevoli all’interno del motore. Si ricorda infine che i due elementi, dal punto di vista chimico, cercano di separarsi.

E’ preferibile preparare la miscela avvalendosi di un piccolo contenitore graduato, allo scopo di realizzare il composto in maniera precisa. Nel caso si volesse fare una miscela al 5% si dovrebbero immettere cinquanta millilitri di olio per ogni litro di benzina. Quando si utilizzano dei recipienti di dimensioni esigue, le quantità da utilizzare sono indicate in modo proporzionato alla percentuale che si deve rispettare. Dopo aver disattivato l’apparecchio, in conclusione, è preferibile rimuovere i residui di miscela e custodirli altrove, per non favorire l’emersione di incrostazioni.

Dopo aver conseguito la laurea in Giurisprudenza, ho iniziato un lungo percorso di praticantato giornalistico che mi ha permesso di approfondire diverse tematiche. Sono partito affrontando questioni attinenti al mondo della legalità, passando per la politica internazionale, l’attualità, la cultura e l’arte. Fino ad arrivare, in epoca recente, a trattare di nuove tecnologie.

Classifica dei Migliori Prodotti

1 Bardahl - Lubrificante Garden 4T Power Tools, per Motori a Benzina, Olio per Motori che Operano a...

Bardahl - Lubrificante Garden 4T Power Tools, per Motori a Benzina, Olio per Motori che Operano a...

  • DESCRIZIONE: Lubrificante specifico per motori a benzina 4T installati su tagliaerba,...
  • PROTEZIONE: Allunga la vita degli organi meccanici proteggendoli da usura derivante da degrado...
  • PLUS DI PRODOTTO: Olio specifico per motori che operano a regimi elevati di rotazione e ad alta...
2 Olio motore a 4 tempi 1,4 L - FUXTEC SAE 30 - per Decespugliatore, tagliaerba

Olio motore a 4 tempi 1,4 L - FUXTEC SAE 30 - per Decespugliatore, tagliaerba

  • Bottiglia di olio a 4 tempi SAE30 1,4 L
  • Per tosaerba, piccoli trattori, decespugliatori, motoseghe 4 tempi ecc..
  • Ottimizza le prestazioni della tua macchina FUXTEC
3 Stihl 0781 120 1117 - Lubrificante per decespugliatore e seghe 80 g

Stihl 0781 120 1117 - Lubrificante per decespugliatore e seghe 80 g

  • Grassi lubrificante Stihl: Superlub FS, tubo da 80 g
  • Contenuto: 80 g
  • Grasso per ingranaggi ad alte prestazioni per tutti i decespugliatori e decespugliatori Stihl.
4 Strong Olio Mix K70 'Synthetic' 1L C/DOSAT

Strong Olio Mix K70 'Synthetic' 1L C/DOSAT

  • Specifico per motori a 2 tempi ad elevato numero di giri
  • Assicura bassa fumosità e massima protezione al motore
  • È consigliato per motoseghe, decespugliatori go-kart motocicli e scooter
5 La zappa Olio miscela sintetico 2T per motosega e decespugliatore per motori Efco

La zappa Olio miscela sintetico 2T per motosega e decespugliatore per motori Efco

  • Elevata capacità lubrificante anche in presenza di elevate temperature.
  • Ridotta percentuale d’impiego.
  • Eliminazione delle ceneri di combustione (formulato in versione ASHLESS).
Back to top
Apri Menu
Scelta Decespugliatore